Panettone, che passione!
Inutile dirvi quanto studio, quanto amore c’è in quell’impasto.
Parliamo di tradizione, di storia, di felicità, di gioia.
Ma a chi se diciamo “apri un panettone!!” viene una smorfia o non viene voglia di sentire quel profumoche inevitabilmente ricorda : feste, parenti, regali, Natale, mega pranzi e cene, momenti unici, momenti a lavoro fra colleghi magari, panettoni in fila come un esercito sugli scaffali e quel dubbio che assale “..non so cosa prendere..”.
Tanti ricordi e tante sensazioni. Canta battisti ” tu chiamale se vuoi, emozioni!”. Già . Proprio così.
Innanzitutto ringraziamo il grande lavoro fatto in produzione, capitanata dal nostro Jonathan Trombini, tutti i ragazzi che lo seguono, la dedizione e la cura con le quali tutti gli altri collaboratori partecipano nei dettagli, per rendere alla fine, questo dolce, quello più bello e significativo soprattutto in questo periodo, un momento unico.
E ringraziamo il Gambero Rosso, per aver riconosciuto e premiato tutto il lavoro che abbiamo fatto.
Bravi ragazzi! Bravi tutti!
E’ il caso di dirlo: ” BUONE FESTE E BUONE ABBUFFATE!”
‘O Fiore Mio – Faenza vince il “PREMIO SOLANIA MIGLIORE CARTA DEGLI OLI EXTRA VERGINE D’OLIVA 2019 “
Altro traguardo, altra tappa, altro premio.
E’ con immensa gioia che annunciamo questo premio ricevuto dalla guida di “50 top pizza”, selezionatori delle migliori pizzerie italiane e del mondo.
Onorati, fieri e carichi di energia, continueremo sempre nella ricerca dei migliori prodotti da portarvi a tavola, per proseguire insieme questo tour degustativo emozionante.
Citiamo qui le parole di Davide Fiorentini, fondatore e ideatore del progetto, che racchiudono l’idea di tutto il team :
” Crediamo che l’olio italiano sia un patrimonio incredibile e dovremmo perciò essere tutti impegnati a valorizzarlo e proteggerlo. Per farlo è fondamentale conoscerlo e per conoscerlo sempre più dovremmo coinvolgerlo nel nostro quotidiano. Anche in una pizza.Con questo premio volevo ringraziare tutti i miei collaboratori di sala (Melody, Niko, Samanta, Michela, Alessandro), che in questi anni si sono impegnati a farli conoscere, a promuoverli, a farli diventare importanti dove normalmente passano inosservati. Un impegno forse, ma anche l’opportunità di raccontare l’Italia che cresce e regala futuro ai suoi valori più antichi. Ne andiamo fieri e continueremo a lavorare per esprimere una filiera che solo in Italia può essere così interessante e profonda. ”
Un ringraziamento va a chi crede in noi, a chi collabora con noi, a chi ci sceglie da anni e a chi verrà.